top of page

U14 - a Segrate (Mi), presso il Campo Curioni, ancora una buona prova della nostra U14, impegnata c

  • Fabio
  • 3 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Giornata uggiosa tipicamente novembrina in quel di Segrate per lo scontro di sabato 2 novembre.

Gli organizzatori ci informano che la partita singola è diventata un triangolare tra Raptors, Segrate, Segrate 2.

Poco tempo per il riscaldamento e andiamo subito allo scontro.

Passano alcuni minuti e facciamo meta con il conseguente realizzo, poco dopo altra meta realizzata. Appare chiaro che possiamo realizzare noi il gioco e non subire gli avversari. Molti errori e “avanti” da entrambe le squadre dovuti all'ovale reso scivoloso dall'acqua. Quindi tante mischie, dove spesso, non riusciamo a mantenere il possesso palla e ripartire.

Fortunatamente anche in queste occasioni l'avversario non riesce ad essere incisivo e veloce nell'andare ad attaccare. Subiamo una sola meta e la partita finisce con cinque mete di scarto a nostro vantaggio.

Il secondo scontro della giornata è la fotocopia del primo, i nostri, nel secondo tempo, sentendosi al sicuro provano ad allontanare la pressione dell'avversario con qualche calcio a liberare e anche nell'azione di attacco, non sempre con buoni risultati.

Una meta sul recupero del pallone calciato e schiacciato a pochi centimetri dalla linea di fondo però riusciamo a realizzarla. Una buona prontezza da parte dei nostri in ruck, con buona spinta e la possibilità quindi di mettere mani per rubare palla.

A tratti, troppo pochi, riusciamo ad aprire il gioco per sfruttare il movimento delle ali.

Ancora una volta ci si affida molto alla giocata del singolo, di chi ha più gamba e fisico.

Qualcuno è sempre in disparte e non riesce ad entrare mai veramente in partita.

Mancano ancora quasi del tutto dei placcaggi efficaci, solo per cinque minuti nel secondo tempo della seconda partita, dopo essere stati esortati a provare “un'allenamento di placcaggi”, i ragazzi riescono ad essere incisivi in questo.

Poi ci si dimentica e tutto torna come prima. Subiamo due mete e comunque ancora cinque di scarto a nostro favore. Terminiamo così la nostra fatica milanese.

Complimenti ai nostri atleti in erba, in questo caso sintetica, che hanno portato a casa ancora due risultati utili, partita dopo partita, i ragazzi trovano affiatamento, capacità e voglia di essere competitivi.

Una piccola considerazione: purtroppo fin ad ora abbiamo incontrato avversari poco abrasivi nel gioco che non mettono completamente alla prova le nostre capacità. Non ci impegnano abbastanza e quindi il nostro potenziale e le nostre qualità rimangono latenti.

Probabilmente è per questa ragione che alcuni Raptors preferiscono stare ai margini della competizione, diversamente acquisterebbero la consapevolezza che tutti devono fare qualcosa per essere utili al gioco.

La prossima contro il Botticino dovrebbe aiutarci sotto questo aspetto.

La scorsa stagione ci siamo trovati contro una squadra ben organizzata in tutte le fasi del gioco e tecnicamente molto valida, pertanto porteremo avanti l'obiettivo di fare molto bene le basi di questo sport, che comunque sempre mettono in difficoltà qualsiasi avversario.


 
 
 
Post recenti
Archivio
bottom of page